I miei Links
infodaisy.it

 
Curriculum studi
1988 Maturità Liceo Linguistico. Lingue studiate: inglese, francese, tedesco
1997 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne, all’Università di Genova
voto 110/110
Lingue studiate: inglese (lingua di specializzazione) e francese
 
Lingue straniere conosciute
Ottima conoscenza lingua inglese parlata e scritta, anche dei termini tecnici informatici e dei termini tecnici del campo dell'informatica e dell'information literacy e digital literacy
Buona conoscenza lingua francese, parlata e scritta, studiata al liceo linguistico per 5 anni e all'Università per altri 2 anni
 
Competenze informatiche
Ottima conoscenza dei sistemi operativi: Windows e Android
Ottima conoscenza PC Softwares: Office (Word, Excel, Access, PowerPoint, Publisher).
Ottima conoscenza di: HTML 4 per la realizzazione di siti web
Ottima conoscenza dei motori di ricerca Internet e interrogazione dei databases online, uso avanzato della posta elettronica
1992 Corso di 3 mesi di Contabilità applicata al computer, software ESA Spiga, presso Ist. G. Leopardi, Genova, punteggio conseguito: 29/30
 
Esperienze professionali
 
1991-1998 Collaborazione part-time (mentre studiavo) con una ditta di importazione caffé crudo, in qualità di computer operator, programmi utilizzati: WordStar, poi Word 2 e Word 6, ESA Spiga per la contabilità e Works.
Aprile 1998: Collaborazione occasionale con una ditta di servizi informatici, prestazione lavoro interinale, mansione svolta: acquisizione di documenti con scanner ed inserimento in database Lotus Notes.
Maggio-Giugno 1998: Collaborazione con tour operator di Genova in qualità di operatore al computer per prenotazioni traghetti nazionali e internazionali.
22 Giugno 1998 - 31 Ottobre 2000: Contratto biennale di formazione lavoro, poi trasformato in assunzione a tempo indeterminato presso Cenfor International di Genova (www.cenfor.net), Libreria commissionaria specializzata nella fornitura di prodotti elettronici per le Biblioteche e i Professionisti dell'informazione (monografie, databases elettronici e software specializzati per le Biblioteche Universitarie e di Enti di Ricerca)
Mansioni svolte: nel giro di pochi mesi sono diventata la responsabile dei prodotti elettronici: ho curato la promozione, vendita e assistenza tecnica di databases di Editori stranieri dei quali Cenfor è distributore in Italia (principalmente inglesi e americani), ho inoltre curato personalmente la vendita e assistenza di due softwares specializzati per biblioteche: Ariel (un software per il document delivery elettronico) e Inmagic DB/TextWorks (un software per la creazione e gestione di textbases, ovvero archivi di testo indicizzato).
Ho più volte organizzato e effettuato personalmente dimostrazioni pubbliche dei databases (soprattutto quelli accessibili via Internet) ai Clienti (bibliotecari e docenti) talvolta anche insieme ai rappresentanti degli Editori stranieri dei quali ho svolto traduzioni consecutive
Ho inoltre partecipato a fiere specializzate come responsabile dello stand a Milano e Roma
Da Febbraio 2000 a Giugno 2023 ho creato graficamente e provveduto all'aggiornamento del sito web di Cenfor.
Ottobre 2000 sono diventata Consulente freelance.
Da Gennaio 2001 a Giugno 2023 ho collaborato come consulente e Trainer presso Cenfor International, il mio ruolo si è evoluto principalmente in esperta di Database degli Editori rappresentati da Cenfor International (LexisNexis, ProQuest, Gale Cengage Learning...) al fine di effettuare dimostrazioni pre-sale delle banche dati e soluzioni software di gestione degli E-Journals e Ebooks, e di formazione agli utenti dopo l'acquisto.
Nel 2001 ho collaborato come consulente anche con alcune ditte di informatica di Genova e Padova, in qualità di web designer, web master e docente per corsi sui softwares di Microsoft (Word, Excel, Access, PowerPoint) e corsi su Internet, Motori di ricerca e Posta elettronica.
Nel 2014 ho organizzato corsi di Information Literacy e Digital Literacy alle scuole di Genova, per affiancare gli insegnanti della scuola secondaria (inferiore e superiore) nell'insegnamento delle tecniche utili a ricercare informazioni in modo efficace, online e sui documenti cartacei, sintetizzarle, confrontarle, valutarle criticamente e utilizzarle efficacemente e in modo responsabile, evitando il plagio. 
Obiettivo di questo affiancamento è migliorare la qualità delle Ricerche e Tesine e offrire un supporto ai docenti nell'introduzione degli strumenti digitali, soprattutto i Tablet, per esplorare nuovi metodi educativi, nuovi stimoli per gli alunni di oggi, i nativi digitali. 
Infine, apprendere le competenze necessarie per il Lifelong Learning, l'apprendimento permanente, in campo professionale e personale.
A Ottobre 2023 ho fondato Webable SAS, per dedicarmi completamente ad offrire consulenza e formazione in campo Accessibilità Digitale.
Sono diventata rivenditore in Italia e all'estero di soluzioni software per l'accessibilità digitale: SensusAccess e Brickfield Accessibility Toolkit.

 
 
  Site Map